LINEE VITA TOSCANA

  • HOME
  • PROTEZIONE COLLETTIVA
    • PARAPETTI
      • PARAPETTI AUTOPORTANTI
      • PARAPETTI DA FISSARE
      • PARAPETTI TEMPORANEI
      • Richiedi il tuo preventivo ora!
    • PROTEZIONE LUCERNARI
    • RETI ANTICADUTA
    • BARRIERE DI SICUREZZA
  • PROTEZIONE INDIVIDUALE
    • IMPIANTI ANTICADUTA
      • ANCORAGGI PUNTUALI CLASSE A
      • LINEE VITA IN CLASSE C
      • LINEE VITA SU LAMIERA
      • LINEA VITA RIGIDA CLASSE D
      • ANCORAGGI A CORPO MORTO IN CLASSE E
    • ESEMPI LINEE VITA
    • DPI ANTICADUTA
      • IMBRACATURE
      • CASCHI DA LAVORO
      • CORDINI DI SICUREZZA
      • SISTEMI RETRATTILI
      • LINEA VITA PROVVISORIA
      • ANCORAGGI PROVVISORI
      • MOSCHETTONI E VARIE
    • NEGOZIO ONLINE
  • SPAZI CONFINATI
    • GRU DI RECUPERO
    • KIT TREPPIEDI
    • RILEVATORE GAS
    • COMPRESSORI ARIA RESPIRABILE
  • ACCESSI
    • SCALE
    • PASSERELLE
    • SEDIA DI EVACUAZIONE
  • SERVIZI
    • PREVENTIVO
    • NOLEGGIO ANTICADUTA
    • LAVORI SU CORDA
    • ISPEZIONE LINEE VITA
    • REVISIONE DPI
  • NORME E WIKI
    • NORMATIVA
    • GLOSSARIO
    • FAQ
    • GALLERIA
  • SIDERLAVORI
    • STORIA
    • MISSIONE
    • REFERENZE
    • NEWS
    • CASE HISTORY
    • CONTATTI & DOVE SIAMO
Home » gru spazio confinato

By Artz

Gru soccorso ed evacuazione

La mobilità è un fattore critico per gli addetti alla manutenzione. Grazie alla gru soccorso ed evacuazione di Siderlavori, le squadre di manutentori hanno un sistema semplice ed affidabile per allestire un presidio anticaduta e di evacuazione anche in aree remote in spazi confinati a cielo aperto.

La Gruetta mobile è anche adatta in situazioni dove non vi è la necessità di allestire sul momento il sistema di sicurezza. Può essere lasciata in posizione e pronta all’intrevento se le manutenzioni o gli interventi sono comunque regolari o repentini.

gru soccorso ed evacuazione

Realizzata in acciaio zincato a caldo ad alto spessore, la gru soccorso ed evacuazione è un prodotto economico e longevo, caratteristica fondamentale per chiunque non guardi al presente. Un sistema anticaduta longevo e di facile manutenzione corrispnde ad un risparmio economio immediato ed è garanzia di sicurezza in ogni situazione di uso.

La gru soccorso ed evacuazione si colloca sul luogo di lavoro (generalemente uno spazio confinato a cielo aperto come vasche, fossi, argini…) utilizzando la piastra in dotazione con innesti a baionetta o fissandola su 4 perni M16 precedentemente collocati e verificati. La fase di assemblaggio dura meno di 2 minuti e bastano due persone.

La si trasporta con un piccolo furgone e molteplici sono le configurazioni disponibili.

Queste le caratteristiche della gru soccorso ed evacuazione per spazi confinati:

  • Brandeggio di 200° e portata di 1300kg (carico massimo ammissibile in caso di caduta).
  • Braccio dotato di blocco della rotazione.
  • Peso massimo dell’operatore soccorso, 120kg attrezzatura compresa + operatore soccorritore.
  • Due punti di fissaggio per connettori in ausilio a chi opera per le manovre.
  • Altezza del dispositivo 220cm, altezza del punto di ancoraggio sul braccio 196cm.
  • Sbraccio di 126cm al centro colonna, 100cm al bordo piastra.
  • Qualità e garanzia TRACTEL.

Accessori disponibili per attività in spazi confinati, predisposti per una semplice installazione:

  1. Blocfor R con cavo da 20 o 30 metri. Sistema anticaduta con cavo retrattile EN360 con integrato un sistema di recupero ad argano EN1496 con manovella estraibile. Profondità massima di lavoro, 15 o 25 metri.

  2. Carol TS 250
    con cavo da 20 o 30 metri. Argano manuale EN1496 classe A per il recupero di persone o per il sollevamento di materiale. Portatat 250kg.
  3. Scafor. Argano manuale EN1496 a doppia manovella a corsa illimitata, disponibile con fune antirigiro da massimo 80 metri su telaio riavvolgitore.
  4. EVAK 500. Argano a corsa illimitata per recupero e soccorso con fune statica.

Con la gru soccorso ed evacuazione di Siderlavori un sistema rapido, sicuro ed economico per le vostre problematiche di spazi confinati a cielo aperto.

Archiviato in:NEWS, Spazi Confinati Contrassegnato con: gru spazio confinato, gruetta soccorso

By Artz

Sollevamento Spazio Confinato

Torniamo ad occuparci di ambienti confinati, aree di lavoro con importanti criticità. L’evacuazione è una di queste specie quando l’accesso è delimitato da un piccolo varco orizzontale o verticale. Certamente migliore ma sempre critica una attività all’interno di una vasca, area di lavoro dal perimetro chiuso ma priva di soffitto.

Operare all’interno di un ambiente confinato vuol dire avere tra le mani differenti attrezzi necessari per svolgere l’attività e spesso vuol dire avere a che fare con macchinari pesanti, siano essi pompe, tubazioni o altri apparati. Col termine sollevamento spazio confinato vogliamo raggruppare tutti quei dispositivi per migliorare il comfort e la sicurezza di chi opera in ambienti confinati. [Leggi di più…]

Archiviato in:NEWS, Spazi Confinati Contrassegnato con: ambienti confinati, gru spazio confinato, Gruetta di recupero infortunati, Gruetta removibile spazi confinati, gruetta soccorso, Sollevamento Spazio Confinato, ventilazione Spazi Confinati

DATI SOCIETARI

SIDERLAVORI SRLU
Zona Industriale Picchianti
Via dei Fabbri, 14-16
57121 Livorno (LI)
Iscrizione CCIAA di Livorno
Tel. 0586 425195
Fax.0586 952066
Mail: info@siderlavori.it
P.IVA 01621900495
C.F. 01621900495
Privacy Policy Cookie Policy

Seguici su

Ultimi Articoli

  • Revisione Linee Vita e ancoraggi 31 Gennaio 2023
  • Ispezione Linea Vita condominio 5 Agosto 2022
  • Punto di ancoraggio mobile 2 Aprile 2021

cerca nel sito

Copyright 2015 Lineevitatoscana.com - Tutti i diritti sono riservati esclusivamente a Siderlavori Srlu