LINEE VITA TOSCANA

  • HOME
  • PROTEZIONE COLLETTIVA
    • PARAPETTI
      • PARAPETTI AUTOPORTANTI
      • PARAPETTI DA FISSARE
      • PARAPETTI TEMPORANEI
      • Richiedi il tuo preventivo ora!
    • PROTEZIONE LUCERNARI
    • RETI ANTICADUTA
    • BARRIERE DI SICUREZZA
  • PROTEZIONE INDIVIDUALE
    • IMPIANTI ANTICADUTA
      • ANCORAGGI PUNTUALI CLASSE A
      • LINEE VITA IN CLASSE C
      • LINEE VITA SU LAMIERA
      • LINEA VITA RIGIDA CLASSE D
      • ANCORAGGI A CORPO MORTO IN CLASSE E
    • ESEMPI LINEE VITA
    • DPI ANTICADUTA
      • IMBRACATURE
      • CASCHI DA LAVORO
      • CORDINI DI SICUREZZA
      • SISTEMI RETRATTILI
      • LINEA VITA PROVVISORIA
      • ANCORAGGI PROVVISORI
      • MOSCHETTONI E VARIE
    • NEGOZIO ONLINE
  • SPAZI CONFINATI
    • GRU DI RECUPERO
    • KIT TREPPIEDI
    • RILEVATORE GAS
    • COMPRESSORI ARIA RESPIRABILE
  • ACCESSI
    • SCALE
    • PASSERELLE
    • SEDIA DI EVACUAZIONE
  • SERVIZI
    • PREVENTIVO
    • NOLEGGIO ANTICADUTA
    • LAVORI SU CORDA
    • ISPEZIONE LINEE VITA
    • REVISIONE DPI
  • NORME E WIKI
    • NORMATIVA
    • GLOSSARIO
    • FAQ
    • GALLERIA
  • SIDERLAVORI
    • STORIA
    • MISSIONE
    • REFERENZE
    • NEWS
    • CASE HISTORY
    • CONTATTI & DOVE SIAMO
Home » SCALE ANTICADUTA

SCALE ANTICADUTA

SCALA DI SICUREZZA A GABBIA

Clicca qui per richiedere preventivo


Descrizione: le scale fisse a pioli vengono frequentemente impiegate per scala gabbial’accesso ai luoghi di lavoro sopraelevati o in profondità quali gru, serbatoi, tralicci, pozzi, ciminiere, ecc..; tali strutture sono solitamente verticali o con un’inclinazione non inferiore ai 75°.

Principali Rischi: l’uso di tali scale comporta per gli utilizzatori un rischio di caduta che può essere determinata da fattori legati all’utilizzatore stesso (malore, stanchezza, manovra errata) oppure alla scala e alle sue condizioni (cattiva installazione o manutenzione, presenza di sostanze che rendono scivolosi i pioli come grasso, ghiaccio)

Riferimenti Normativi: la norma legislativa che stabilisce i requisiti di sicurezza e prevenzione degli infortuni delle scale fisse a pioli è l’art. 113 del D.Lgs. 81/08. “Le scale a pioli di altezza superiore a m 5, fissate su pareti o incastellature verticali o aventi una inclinazione superiore a 75 gradi, devono essere provviste, a partire da m 2,50 dal pavimento o dai ripiani, di una solida gabbia metallica di protezione avente maglie o aperture di ampiezza tale da impedire la caduta accidentale della persona verso l’esterno. le scale a pioli usate per l’accesso devono essere tali da sporgere a sufficienza oltre il livello di accesso, a meno che altri dispositivi garantiscono una presa sicura;
Altri riferimenti normativi EN ISO 14122-4:2004 (E)

scala a gabbia
Scala a Gabbia: vista intera
scala con gabbia
Scala a Gabbia: vista laterale
scala anticaduta
Scala a Gabbia: vista dal basso
scale a gabbia
Scala a Gabbia: vista dall’alto

SCALE ANTICADUTA FABA EN 353-1

USOscala anticaduta faba

La protezione anticaduta FABA permette di percorrere in tutta sicurezza scale/vie di salita a installazione fissa,p.es.
• su torri, fumaioli, serbatoi sopraelevati, pilastri di ponti, tralicci, piloni di antenne, macchine e installazioni
• su ponteggi e impianti industriali, edifici e facciate
• in pozzetti, buche e bacini idrici e di stabilizzazione

FUNZIONAMENTO

L’utente indossa una imbracatura anticaduta con un dispositivo di arresto agganciato. Quest’ultimo scorre in una guida fissa. In caso di caduta il
dispositivo di arresto si blocca nella guida, evitando così un infortunio.

VANTAGGI

scale anticadutaGrazie al carrello anticaduta (dispositivo anticaduta mobile) il sistema anticaduta permette di salire e scendere in sicurezza a qualsiasi altezza e profondità. FABA offre un sistema a scorrimento interno, unico in commercio. Ciò significa che tutti i rulli del carrello anticaduta scorrono all’interno della guida. Pertanto è possibile compensare in modo ottimale le tolleranze costruttive, e il carrello rimane costantemente facile
da azionare. In salita quindi non si verifica alcuna perdita dovuta all’attrito. Ciò ci viene regolarmente confermato da professionisti che lavorano quotidianamente con questo sistema. Il programma di facile installazione comprende numerosi componenti combinabili, con i quali soddisfaremo qualsiasi esigenza.

Manuale di Montaggioscale anticaduta 

 Catalogo Scale Fabascale anticaduta

NUOVO CARRELLO ANTICADUTA

Nel febbraio 2011 a seguito dei nuovi test di ri-valutazione (secondo la scheda di coordinamento VG11 CNB/P/11.073, a seguito della decisione della Commissione Europea di procedere al ritiro della norma EN 353-1:2002 dalla lista delle norme armonizzate) dei dispositivi anticaduta di tipo guidato comprendenti una linea di ancoraggio rigida, fu dichiarato non più utilizzabile il carrello Faba AL-R.

Al suo posto si è continuato ad utilizzare il carrello AL-D, perfettamente conforme ai nuovi test.

Una delle caratteristiche che contraddistingueva il vecchio carrello AL-R era il funzionamento “a trazione”, giudicato più pratico, dagli operatori per la posizione più naturale assunta nelle operazioni di salita e discesa.
Partendo da questo importante giudizio, ha riprogettato un carrello a trazione, inserendo delle migliorie brevettate.
Ne è nato un NUOVO CARRELLO A TRAZIONE ERGONOMICO:

carrello anticaduta faba
carrello anticaduta scala

DOTATO DI UN SISTEMA BREVETTATO CHE OTTIMIZZA L’ERGONOMIA DELLA SALITA E DELLA DISCESA.
IDEALE PER LUNGHI TRATTI DI SCALA!

Inviando la pianta della Vostra copertura a info@siderlavori.it riceverete, dopo un nostro eventuale sopralluogo mirato a raccogliere tutte le informazioni necessarie, un preventivo gratuito del sistema di ancoraggio anticaduta studiato per la vostra copertura , più comunemente detto linea vita.

Siderlavori progetta ed installa linee vita e sistemi anticaduta a Carrara, Firenze, Arezzo, Grosseto, Livorno, Lucca, Massa, Piombino, Pisa, Pistoia, Genova , La Spezia , Sarzana , Savona ,Roma , nel Lazio, in Liguria , in Toscana ed in tutta Italia

DATI SOCIETARI

SIDERLAVORI SRLU
Zona Industriale Picchianti
Via dei Fabbri, 14-16
57121 Livorno (LI)
Iscrizione CCIAA di Livorno
Tel. 0586 425195
Fax.0586 952066
Mail: info@siderlavori.it
P.IVA 01621900495
C.F. 01621900495
Privacy Policy Cookie Policy

Seguici su

Ultimi Articoli

  • Noleggio Spazi Confinati 6 Aprile 2020
  • Gru soccorso ed evacuazione 15 Novembre 2019
  • Struttura per spazio confinato 28 Novembre 2018

cerca nel sito

Copyright 2015 Lineevitatoscana.com - Tutti i diritti sono riservati esclusivamente a Siderlavori Srlu