LINEE VITA TOSCANA

  • HOME
  • PROTEZIONE COLLETTIVA
    • PARAPETTI
      • PARAPETTI AUTOPORTANTI
      • PARAPETTI DA FISSARE
      • PARAPETTI TEMPORANEI
      • Richiedi il tuo preventivo ora!
    • PROTEZIONE LUCERNARI
    • RETI ANTICADUTA
    • BARRIERE DI SICUREZZA
  • PROTEZIONE INDIVIDUALE
    • IMPIANTI ANTICADUTA
      • ANCORAGGI PUNTUALI CLASSE A
      • LINEE VITA IN CLASSE C
      • LINEE VITA SU LAMIERA
      • LINEA VITA RIGIDA CLASSE D
      • ANCORAGGI A CORPO MORTO IN CLASSE E
    • ESEMPI LINEE VITA
    • DPI ANTICADUTA
      • IMBRACATURE
      • CASCHI DA LAVORO
      • CORDINI DI SICUREZZA
      • SISTEMI RETRATTILI
      • LINEA VITA PROVVISORIA
      • ANCORAGGI PROVVISORI
      • MOSCHETTONI E VARIE
    • NEGOZIO ONLINE
  • SPAZI CONFINATI
    • GRU DI RECUPERO
    • KIT TREPPIEDI
    • RILEVATORE GAS
    • COMPRESSORI ARIA RESPIRABILE
  • ACCESSI
    • SCALE
    • PASSERELLE
    • SEDIA DI EVACUAZIONE
  • SERVIZI
    • PREVENTIVO
    • NOLEGGIO ANTICADUTA
    • LAVORI SU CORDA
    • ISPEZIONE LINEE VITA
    • REVISIONE DPI
  • NORME E WIKI
    • NORMATIVA
    • GLOSSARIO
    • FAQ
    • GALLERIA
  • SIDERLAVORI
    • STORIA
    • MISSIONE
    • REFERENZE
    • NEWS
    • CASE HISTORY
    • CONTATTI & DOVE SIAMO
Home » Rischi azienda agricola, cadute dall’alto

By Artz

Rischi azienda agricola, cadute dall’alto

Operazioni di tutti i giorni che espongono il personale a rischio caduta che possono essere messe in sicurezza molto semplicemente.

rischi azienda agricola

L’azienda agricola ha realizzato una nuova struttura, a copertura dei tini, mediante una tettoia in carpenteria metallica leggera e soprastante telo di copertura in Pvc.
Adiacente a quest’area vi è posizionato un macchinario, posto all’interno di una vasca ad una quota inferiore del piano di campagna, per il trasporto delle materie prime all’interno della tettoia.

Analisi dei rischi:

– Pericolo di caduta dall’alto, quando l’operatore sale sui tini per svolgere le sue mansioni;
– Pericolo di caduta dal piano di campagna all’interno della vasca.

Valutato lo stato dei luoghi e i rischi connessi è stato progettato un sistema anticaduta soprastante i tini e una recinzione metallica posta sul perimetro della vasca.
Data la disposizione dei tini sono state necessarie numero 4 linee vita, indipendenti tra loro, realizzate mediante binari certificati EN 795 in classe D.

Rischi azienda agricola, cadute dall’alto.

Il fissaggio, delle linee vita su binario rigido, è avvenuto mediante placcatura (piastra e contropiastra) della carpenteria metallica in copertura. Questa soluzione ha permesso di non forare la struttura evitando così eventuali indebolimenti e la perdita della garanzia da parte del produttore.

Ogni linea vita è corredata da un carrellino anticaduta e un arrotolatore, da vincolare direttamente all’imbragatura, che permetterà all’operatore di lavorare in totale sicurezza quando dovrà intervenire sopra i tini.

L’accesso avverrà mediante scala mobile, provvista di parapetti laterali che si prolungano oltre il piano di sbarco per agevolare l’accesso in sommità e la successiva discesa.

La scala mobile sarà vincolata mediante ganci, a bordo scala, e apposita staffa sul tino.

L’operatore, prima di salire sul tino, deve essere vincolato al sistema anticaduta, nello specifico all’arrotolatore o sistema retrattile collegato, a sua volta, al carrellino anticaduta.

Altri rischi azienda agricola: altra situazione critica per la possibile caduta, come già anticipato in precedenza, è relativa ad una vasca posta ad una quota inferiore rispetto al piano di campagna.

Qui è stato sufficiente montare una recinzione metallica in grigliato elettroforgiato lungo quasi tutto il perimetro, lasciando aperta la zona di carico della macchina e la parte del nastro trasportatore, lato tettoia.

La recinzione,a pannelli modulari, è stata fissata alla vasca in cemento armato mediante montanti vincolati con tasselli ad espansione.

Per permettere al personale di scendere all’interno della vasca, per svolgere le varie attività lavorative, è stata utilizzata una scala a pioli posta in angolo e fissata alla struttura, inoltre è stato aggiunto un corrimano laterale che accompagna l’operatore fin sopra il piano di campagna.

In conclusione, con pochi semplici elementi e basandoci sulla nostra esperienza pluriennale, abbiamo messo in sicurezza la nuova area d’intervento, risolvendo un problema al committente e garantendo la sicurezza degli operatori.

Per maggiori informazioni invia una mail ad info@siderlavori.it o telefona al numero 0586.425195

Archiviato in:Case History

DATI SOCIETARI

SIDERLAVORI SRLU
Zona Industriale Picchianti
Via dei Fabbri, 14-16
57121 Livorno (LI)
Iscrizione CCIAA di Livorno
Tel. 0586 425195
Fax.0586 952066
Mail: info@siderlavori.it
P.IVA 01621900495
C.F. 01621900495
Privacy Policy Cookie Policy

Seguici su

Ultimi Articoli

  • Revisione Linee Vita e ancoraggi 31 Gennaio 2023
  • Ispezione Linea Vita condominio 5 Agosto 2022
  • Punto di ancoraggio mobile 2 Aprile 2021

cerca nel sito

Copyright 2015 Lineevitatoscana.com - Tutti i diritti sono riservati esclusivamente a Siderlavori Srlu