LINEE VITA TOSCANA

  • HOME
  • PROTEZIONE COLLETTIVA
    • PARAPETTI
      • PARAPETTI AUTOPORTANTI
      • PARAPETTI DA FISSARE
      • PARAPETTI TEMPORANEI
      • Richiedi il tuo preventivo ora!
    • PROTEZIONE LUCERNARI
    • RETI ANTICADUTA
    • BARRIERE DI SICUREZZA
  • PROTEZIONE INDIVIDUALE
    • IMPIANTI ANTICADUTA
      • ANCORAGGI PUNTUALI CLASSE A
      • LINEE VITA IN CLASSE C
      • LINEE VITA SU LAMIERA
      • LINEA VITA RIGIDA CLASSE D
      • ANCORAGGI A CORPO MORTO IN CLASSE E
    • ESEMPI LINEE VITA
    • DPI ANTICADUTA
      • IMBRACATURE
      • CASCHI DA LAVORO
      • CORDINI DI SICUREZZA
      • SISTEMI RETRATTILI
      • LINEA VITA PROVVISORIA
      • ANCORAGGI PROVVISORI
      • MOSCHETTONI E VARIE
    • NEGOZIO ONLINE
  • SPAZI CONFINATI
    • GRU DI RECUPERO
    • KIT TREPPIEDI
    • RILEVATORE GAS
    • COMPRESSORI ARIA RESPIRABILE
  • ACCESSI
    • SCALE
    • PASSERELLE
    • SEDIA DI EVACUAZIONE
  • SERVIZI
    • PREVENTIVO
    • NOLEGGIO ANTICADUTA
    • LAVORI SU CORDA
    • ISPEZIONE LINEE VITA
    • REVISIONE DPI
  • NORME E WIKI
    • NORMATIVA
    • GLOSSARIO
    • FAQ
    • GALLERIA
  • SIDERLAVORI
    • STORIA
    • MISSIONE
    • REFERENZE
    • NEWS
    • CASE HISTORY
    • CONTATTI & DOVE SIAMO
Home » Parapetti provvisori

By Artz

Parapetti provvisori

Parapetti provvisori, 5 validi motivi per non installarli.

Ecco 5 validi motivi di cui tenere conto nella scelta del sistema anticaduta temporaneo, in questo caso parliamo di parapetti temporanei. Certificazione del prodotto installato, rispetto delle geometrie, verifica strutturale, manomissioni e per finire i costi finali ad opera completata, buona lettura.

  1. Materiale non certificabile

    Installazione parapetti provvisori
    Il rispetto delle misure e delle sezioni è fondamentale

    Il parapetto temporaneo è composto da un candeliere verticale in acciaio che funziona da elemento portante. Il candeliere va a sostenere delle tavole orizzontali, spesso di legno. Se il candeliere è accompagnato da certificazione di conformità alla EN 13374 e il produttore quindi dichiara di aver fatto delle prove di collaudo, le tavole che compongono i parapetti provvisori non sono certificate né certificabili. Un nodo, un difetto di taglio, la ricerca del miglior prezzo, sono tutti fattori che influiscono negativamente sulle prestazioni di questo elemento eterogeneo.

  2. Misure non coerenti

    Il posizionamento dei candelieri verticali deve rispettare una misura massima, mediamente pari a 140cm. Durante le fasi di installazione per risparmiare sul numero dei candelieri, vi è la cattiva abitudine di aumentare la distanza, magari seguendo quella che è la lunghezza delle tavole orizzontali. Parapetti provvisori così installati non sono conformi al manuale e alle prove di collaudo eseguite dal fabbricante.

  3. Alterazioni e manomissioni

    parapetti provvisori
    Il prodotto EazyGard, non permette alterazioni nelle misure dei candelieri e altezza delle traversine.

    In cantiere vi sono diverse esigenze legate al sollevamento del materiale o al transito di personale.
    I parapetti provvisori formati da candelieri e tavole in legno si prestano bene a modifiche e alterazioni alla bisogna di parte di chi deve passare o rimuovere una interferenza causata proprio dal parapetto, col rischio che non venga ripristinata la situazione iniziale o ancor peggio, che venga ripristinata senza la dovuta attenzione e cura.

  4. Verifica strutturale

    Forse non tutti sanno che anche un’opera temporanea deve essere oggetto di verifica strutturale sull’idoneità del supporto, su di una copertura piana una veletta di mattoni, per far risvoltare la guaina di impermeabilizzazione, non è adatta a sostenere le sollecitazioni trasmesse dai parapetti provvisori, all’apparenza trasmette sicurezza ma basta una burrasca per far collassare l’opera provvisionale.

  5. Risparmio non garantito

    Il vantaggio delle parapettature temporanee sta nei tempi di posa e nell’economia del sistema a fronte di un ponteggio ben più impegnativo. Tale vantaggio economico svanisce nel momento in cui rimuovendo i parapetti provvisori devo comunque installare un sistema anticaduta per la successiva manutenzione della copertura o degli impianti in essa presenti.
    Installando subito un parapetto permanente si risparmiano i costi del parapetto temporaneo il quale come abbiamo visto non è garanzia assoluta di sicurezza se installato da personale non qualificato e si recuperano i soldi del successivo impianto anticaduta.

Parapetti_provvisori_temporanei
Un parapetto permanente in sostituzione di uno provvisorio, migliora la sicurezza collettiva e abbatte i costi finali.

Archiviato in:NEWS, parapetto anticaduta, Protezione Collettiva, sicurezza anticaduta Contrassegnato con: in evidenza, parapetti anticaduta temporanei, parapetti per tetti, Parapetti provvisori, parapetto modulare, protezioni provvisorie per tetti, protezioni tetti piani

DATI SOCIETARI

SIDERLAVORI SRLU
Zona Industriale Picchianti
Via dei Fabbri, 14-16
57121 Livorno (LI)
Iscrizione CCIAA di Livorno
Tel. 0586 425195
Fax.0586 952066
Mail: info@siderlavori.it
P.IVA 01621900495
C.F. 01621900495
Privacy Policy Cookie Policy

Seguici su

Ultimi Articoli

  • Revisione Linee Vita e ancoraggi 31 Gennaio 2023
  • Ispezione Linea Vita condominio 5 Agosto 2022
  • Punto di ancoraggio mobile 2 Aprile 2021

cerca nel sito

Copyright 2015 Lineevitatoscana.com - Tutti i diritti sono riservati esclusivamente a Siderlavori Srlu