LINEE VITA TOSCANA

  • HOME
  • PROTEZIONE COLLETTIVA
    • PARAPETTI
      • PARAPETTI AUTOPORTANTI
      • PARAPETTI DA FISSARE
      • PARAPETTI TEMPORANEI
      • Richiedi il tuo preventivo ora!
    • PROTEZIONE LUCERNARI
    • RETI ANTICADUTA
    • BARRIERE DI SICUREZZA
  • PROTEZIONE INDIVIDUALE
    • IMPIANTI ANTICADUTA
      • ANCORAGGI PUNTUALI CLASSE A
      • LINEE VITA IN CLASSE C
      • LINEE VITA SU LAMIERA
      • LINEA VITA RIGIDA CLASSE D
      • ANCORAGGI A CORPO MORTO IN CLASSE E
    • ESEMPI LINEE VITA
    • DPI ANTICADUTA
      • IMBRACATURE
      • CASCHI DA LAVORO
      • CORDINI DI SICUREZZA
      • SISTEMI RETRATTILI
      • LINEA VITA PROVVISORIA
      • ANCORAGGI PROVVISORI
      • MOSCHETTONI E VARIE
    • NEGOZIO ONLINE
  • SPAZI CONFINATI
    • GRU DI RECUPERO
    • KIT TREPPIEDI
    • RILEVATORE GAS
    • COMPRESSORI ARIA RESPIRABILE
  • ACCESSI
    • SCALE
    • PASSERELLE
    • SEDIA DI EVACUAZIONE
  • SERVIZI
    • PREVENTIVO
    • NOLEGGIO ANTICADUTA
    • LAVORI SU CORDA
    • ISPEZIONE LINEE VITA
    • REVISIONE DPI
  • NORME E WIKI
    • NORMATIVA
    • GLOSSARIO
    • FAQ
    • GALLERIA
  • SIDERLAVORI
    • STORIA
    • MISSIONE
    • REFERENZE
    • NEWS
    • CASE HISTORY
    • CONTATTI & DOVE SIAMO
Home » Legge Regionale 24/2015 Friuli Venezia Giulia

By Artz

Legge Regionale 24/2015 Friuli Venezia Giulia

Legge Regionale 24/2015 “Norme per la sicurezza dei lavori in quota e per la prevenzione di infortuni conseguenti al rischio di cadute dall’alto”.

Dal 21 aprile 2016, entra in vigore la L.R. 24/2015 che prende in considerazione quegli interventi di varia natura laddove la quota di lavoro supera la quota di 200cm

Gli interventi  riguardanti tale norma sono:

Straordinaria manutenzione compreso il frazionamento o fusione di unità immobiliari preesistenti.

Installazione di impianti tecnici (solare, termico, eolico..)

Nuove costruzioni

Analizzando il testo si nota come la Regione Toscana abbia fatto da apripista nell’individuazione delle diverse figure e responsabilità del percorso progettuale che inizia dall’elaborato tecnico, passa dalla verifica strutturale e finisce col collaudo dell’opera.

Abbiamo quindi in ordine:

Elaborato tecnico di progetto: il documento contenente indicazioni progettuali a seguito della valutazione dei rischi, prescrizioni tecniche, uso dei DPI e quanto altro è necessario ai fini della prevenzione e della protezione dai rischi per la caduta dall’alto a cui sono esposti i soggetti che eseguono lavori riguardanti la copertura, corredato da planimetria in scala adeguata a firma del coordinatore della sicurezza.

Verifica strutturale che attesta l’adeguatezza della struttura esistente o le eventuali opere di rinforzo per sostenere oi carichi trasmessi dal sistema anticaduta, a firma di un professionista abilitato.

Certificazioni di conformità del materiale installato, non solo della linea vita ma anche dei fissaggi, prassi questa poco usata.

Legge Regionale 24/2015

Dichiarazione di corretta posa dell’installatore in cui sia indicato il rispetto delle norme di buona tecnica, delle indicazioni del produttore e dei contenuti di cui alle lettere a), b) e c);

Manuale di installazione, uso e manutenzione dei sistemi anticaduta installati con evidenza delle tempistiche di manutenzione, di solito annuali.

Le misure preventive e protettive devono essere applicate dal percorso di accesso alla copertura, al punto di accesso e al percorso, creando un continuum che non esponga il lavoratore a rischi, le soluzioni adottate devono essere a carattere permanente. Le eventuali adozioni di soluzioni temporanee devono essere motivate e quanto più evitate.

Archiviato in:NEWS, normativa Contrassegnato con: normativa, normativa cadute dall'alto, normativa Friuli Venezia Giulia

DATI SOCIETARI

SIDERLAVORI SRLU
Zona Industriale Picchianti
Via dei Fabbri, 14-16
57121 Livorno (LI)
Iscrizione CCIAA di Livorno
Tel. 0586 425195
Fax.0586 952066
Mail: info@siderlavori.it
P.IVA 01621900495
C.F. 01621900495
Privacy Policy Cookie Policy

Seguici su

Ultimi Articoli

  • Revisione Linee Vita e ancoraggi 31 Gennaio 2023
  • Ispezione Linea Vita condominio 5 Agosto 2022
  • Punto di ancoraggio mobile 2 Aprile 2021

cerca nel sito

Copyright 2015 Lineevitatoscana.com - Tutti i diritti sono riservati esclusivamente a Siderlavori Srlu