LINEE VITA TOSCANA

  • HOME
  • PROTEZIONE COLLETTIVA
    • PARAPETTI
      • PARAPETTI AUTOPORTANTI
      • PARAPETTI DA FISSARE
      • PARAPETTI TEMPORANEI
      • Richiedi il tuo preventivo ora!
    • PROTEZIONE LUCERNARI
    • RETI ANTICADUTA
    • BARRIERE DI SICUREZZA
  • PROTEZIONE INDIVIDUALE
    • IMPIANTI ANTICADUTA
      • ANCORAGGI PUNTUALI CLASSE A
      • LINEE VITA IN CLASSE C
      • LINEE VITA SU LAMIERA
      • LINEA VITA RIGIDA CLASSE D
      • ANCORAGGI A CORPO MORTO IN CLASSE E
    • ESEMPI LINEE VITA
    • DPI ANTICADUTA
      • IMBRACATURE
      • CASCHI DA LAVORO
      • CORDINI DI SICUREZZA
      • SISTEMI RETRATTILI
      • LINEA VITA PROVVISORIA
      • ANCORAGGI PROVVISORI
      • MOSCHETTONI E VARIE
    • NEGOZIO ONLINE
  • SPAZI CONFINATI
    • GRU DI RECUPERO
    • KIT TREPPIEDI
    • RILEVATORE GAS
    • COMPRESSORI ARIA RESPIRABILE
  • ACCESSI
    • SCALE
    • PASSERELLE
    • SEDIA DI EVACUAZIONE
  • SERVIZI
    • PREVENTIVO
    • NOLEGGIO ANTICADUTA
    • LAVORI SU CORDA
    • ISPEZIONE LINEE VITA
    • REVISIONE DPI
  • NORME E WIKI
    • NORMATIVA
    • GLOSSARIO
    • FAQ
    • GALLERIA
  • SIDERLAVORI
    • STORIA
    • MISSIONE
    • REFERENZE
    • NEWS
    • CASE HISTORY
    • CONTATTI & DOVE SIAMO
Home » La verifica strutturale è una fotocopia di una situazione standard o è la verifica con disegno tecnico degli ancoraggi?

By

La verifica strutturale è una fotocopia di una situazione standard o è la verifica con disegno tecnico degli ancoraggi?

La verifica di idoneità strutturale così come richiesto in Toscana dal DPGR 62/R articolo 5 comma 4 lettera D è specifica dell’immobile o struttura dove si eseguirà l’installazione. Tale verifica realizzata da professionista abilitato è firmata in originale ed attesta che il punto dove si installerà il sistema anticaduta (indicando anche come installarlo, esempio con resine chimiche od incravattaggio) è idoneo a sopportare le sollecitazioni trasmesse. Mi spiego meglio: tutti gli ancoraggi così come sono certificati, sono idonei a sostenere determinati carichi richiesti dalla EN 795, ma installare un ancoraggio in una parete di cartongesso ovviamente il supporto non regge i carichi di lavoro. Tanto più è ovvio per una parete di cartongesso meno lo è per travi in legno o in c.a. che richiedono magari opere di rinforzo come è solito nelle ristrutturazioni dove le travi originali in fase di progetto non erano calcolate per queste nuove applicazioni. Ci raccomandiamo di fare eseguire la verifica strutturale prima di realizzare una installazione dei sistemi anticaduta utilizzando i carichi comunicati dal produttore del sistema prescelto, e che questa sia in originale, che descriva ed indichi per certo il sito di installazione ed i prodotti installati. Non come purtroppo spesso accade una fotocopia sbiadita di un cantiere x del comune y.

Archiviato in:FAQ, installazione linee vita, Linea Vita

DATI SOCIETARI

SIDERLAVORI SRLU
Zona Industriale Picchianti
Via dei Fabbri, 14-16
57121 Livorno (LI)
Iscrizione CCIAA di Livorno
Tel. 0586 425195
Fax.0586 952066
Mail: info@siderlavori.it
P.IVA 01621900495
C.F. 01621900495
Privacy Policy Cookie Policy

Seguici su

Ultimi Articoli

  • Revisione Linee Vita e ancoraggi 31 Gennaio 2023
  • Ispezione Linea Vita condominio 5 Agosto 2022
  • Punto di ancoraggio mobile 2 Aprile 2021

cerca nel sito

Copyright 2015 Lineevitatoscana.com - Tutti i diritti sono riservati esclusivamente a Siderlavori Srlu