LINEE VITA TOSCANA

  • HOME
  • PROTEZIONE COLLETTIVA
    • PARAPETTI
      • PARAPETTI AUTOPORTANTI
      • PARAPETTI DA FISSARE
      • PARAPETTI TEMPORANEI
      • Richiedi il tuo preventivo ora!
    • PROTEZIONE LUCERNARI
    • RETI ANTICADUTA
    • BARRIERE DI SICUREZZA
  • PROTEZIONE INDIVIDUALE
    • IMPIANTI ANTICADUTA
      • ANCORAGGI PUNTUALI CLASSE A
      • LINEE VITA IN CLASSE C
      • LINEE VITA SU LAMIERA
      • LINEA VITA RIGIDA CLASSE D
      • ANCORAGGI A CORPO MORTO IN CLASSE E
    • ESEMPI LINEE VITA
    • DPI ANTICADUTA
      • IMBRACATURE
      • CASCHI DA LAVORO
      • CORDINI DI SICUREZZA
      • SISTEMI RETRATTILI
      • LINEA VITA PROVVISORIA
      • ANCORAGGI PROVVISORI
      • MOSCHETTONI E VARIE
    • NEGOZIO ONLINE
  • SPAZI CONFINATI
    • GRU DI RECUPERO
    • KIT TREPPIEDI
    • RILEVATORE GAS
    • COMPRESSORI ARIA RESPIRABILE
  • ACCESSI
    • SCALE
    • PASSERELLE
    • SEDIA DI EVACUAZIONE
  • SERVIZI
    • PREVENTIVO
    • NOLEGGIO ANTICADUTA
    • LAVORI SU CORDA
    • ISPEZIONE LINEE VITA
    • REVISIONE DPI
  • NORME E WIKI
    • NORMATIVA
    • GLOSSARIO
    • FAQ
    • GALLERIA
  • SIDERLAVORI
    • STORIA
    • MISSIONE
    • REFERENZE
    • NEWS
    • CASE HISTORY
    • CONTATTI & DOVE SIAMO
Home » Linea Vita

By Artz

Revisione Linee Vita e ancoraggi

Revisione linea vita in tutto il centro Italia

Periodicamente la revisione linea vita deve essere eseguita per garantire il funzionamento in caso di necessità dei sistemi anticaduta che la compongono.
E’ un obbligo al quale non è possibile astenersi se la copertura o l’area a rischio è oggetto di transito anche se straordinario. Le forze che un corpo in caduta può esercitare su un sistema anticaduta sono importanti!
Un sistema di prevenzione delle cadute adeguatamente progettato incorporerà dispositivi di assorbimento degli urti per limitare la forza che viene esercitata sulla struttura dell’edificio, mentre sull’infortunato sarà il DPI a garantirne l’incolumità.
Ispezionare periodicamente gli impianti anticaduta ed i DPI garantisce il rispetto di questi valori di carico e il corretto funzionamneto di tutto il sistema e sottosistemi.

Vediamo uno degli elementi tipici di un impianto anticaduta:

Il punto di ancoraggio EN795 tipo A: Questo tipo di ancoraggio può essere sotto forma di un anello o golfare di diversa forma, colore e dimensione. Tutti i punti di ancoraggio devono essere certificati da una persona competente con evidenza della revisione linea anticaduta su report cartaceo o digitale.
Una “persona competente” è quel tecnico che attraverso la formazione ricevuta, l’istruzione e l’esperienza è in grado di valutare scrupolosamente la conformità degli ancoraggi installati e della documentazione a corredo.

Quando si effettua una ispezione linea vita, il tecnico controlla questi punti;

  • Completezza e congruità della documentazione
  • Corretta installazione nel rispetto del progetto
  • Stato di usura degli ancoraggi e serraggi/tensionamento

Un cartello deve essere esposto sul punto di accesso al sistema e deve riportare le seguenti informazioni;

Tipo di sistema presente in copertura, esempio: Classe C, Tipo A…
Numero massimo di utilizzatori
Spazio minimo di caduta
Ditta installatrice e data di installazione
Data ultima ispezione

revisione linea vita toscanaPresso il proprietario dell’immobile deve infine essere disponibile il manuale di uso manutenzione, il piano di salvataggio, DPI suggeriti per l’utilizzo dell’impiant, percorso di accesso e nel dettaglio, quanto già analizzato in questa pagina.

E’ bene ricordare in merito ai DPI che è importante scegliere il giusto tipo di imbracatura e cordini adeguati per lunghezza e prestazione. Tutti i DPI devono essere ispezionati e certificati da una persona competente almeno ogni 12 mesi. Più spesso se il DPI viene utilizzato in condizioni difficili.
Se si bagnano e si sporcano durante l’uso, è fondamentale che vengano adeguatamente puliti e asciugati prima di essere ricollocati in uno spazio adatto. In caso contrario, la parte tessile potrebbe deteriorarsi prematuramente ed essere fonte di pericolo.

Laddove richiesto è necessario utilizzare un assorbitore di energia come parte dell’imbracatura e del sistema di vincolo. L’assorbitore come già scritto sopra è progettato per ridurre la forza trasmessa in caso di arresto caduta al di sotto dei 6 kN. Deve anche essere ispezionato e assicurarsi che sia in buone condizioni.

Archiviato in:Linea Vita Contrassegnato con: ispezione linee vita, manutenzione linea vita, revisione linee vita

By Artz

Linee vita Bologna

Siderlavori a differenza del dominio che la rende famosa e presente nelle principali ricerche on line, opera in tutto il territorio italiano, isole comprese. Non siamo confinati alla sola Toscana. Anzi, in alcune regioni come l’Emilia Romagna una notevole richiesta di interventi. Dalla piccola installazione residenziale, all’impianto sul grande centro commerciale.

Linee vita BolognaRichiedeteci un preventivo on line adesso per linee vita su Bologna e provincia.
Ci basta la pianta della copertura con le quote, la descrizione della struttura e se possibile alcune foto dello stato attuale se trattasi di una copertura esistente.

Un nostro tecnico evaderà la vostra richiesta in poche ore e se il lavoro è urgente come spesso capita quando ci si scorda del sistema anticaduta, possiamo intervenire anche il giorno dopo. Non senza aver prima sbrigato le pratiche per l’accesso in cantiere.

Il nostro magazzino dispone di oltre 1000 metri di linee vita Tractel in pronta consegna. Le nostre squadre possono stendere fino a 200 metri di linee vita in classe C. Interveniamo con o senza ponteggio, sempre con la massima sicurezza. Ripristiniamo le opere edili e forniamo le lattonerie. Un lavoro completo dalla A alla Z per la vostra sicurezza e tranquillità. [Leggi di più…]

Archiviato in:Case History, installazione linee vita, Linea Vita, sicurezza anticaduta Contrassegnato con: Sicurezza anticaduta Bologna, Sicurezza anticaduta Modena

By Artz

Corso installazione linea vita

Corso installazione Linea vita, CPT Lucca e Siderlavori, sinergia vincente.

Il 19 Febbraio presso le aule e la palestra del CPT (Comitato Paritetico Territoriale) di Lucca (www.cptlucca.it), si è svolto il corso per installazione linea vita organizzato dal CPT di Lucca con l’aiuto della Siderlavori. Partner dell’evento la ditta VORPA (www.vorpa.com) che ha fornito il materiale di fissaggio per le prove e la ditta TRACTEL che ha messo a disposizione alcuni prodotti che gli allievi hanno assemblato sotto la scrupolosa attenzione dei tecnici Siderlavori e dei docenti del CPT.Installazione linea vita

La mattina durante la parte teorica gli allievi hanno analizzato la documentazione indispensabile per l’installazione, a cominciare dal progetto, realizzato da un tecnico competente [Leggi di più…]

Archiviato in:installazione linee vita, Linea Vita, NEWS, sicurezza anticaduta Contrassegnato con: Corso formazione anticaduta, CPT Lucca, EN795 Installazione, Fissaggi Vorpa, Formazione SIderlavori, in evidenza, Installazione anticaduta, lineevitatoscana

By Artz

Leader anticaduta, si o no?!

Esiste un leader nel settore dell’anticaduta?

A giudicare dalle presentazioni sui siti web, in Italia abbiamo il più alto numero di aziende leader nel settore dell’anticaduta. La qual cosa stride col termine grammaticale di “leader“, ovvero colui o l’azienda che occupa la prima posizione, che guida gli altri come monito di comportamento, preparazione, carisma, capacità e abilità…Leader anticaduta

Ma cosa definisce un leader anticaduta in un settore critico, sensibile ed esigente in termini di competenza e capacità nell’analizzare ed affrontare un rischio fatale? Forse il fatturato può essere un indice attendibile? O le referenze possono far la differenza? Magari è la distribuzione sul territorio e il numero di sedi, agenzie o partner che definiscono una struttura leader. Anzi no, lo è certamente un catalogo ricco di prodotti. Oppure cosa? [Leggi di più…]

Archiviato in:installazione linee vita, Linea Vita, NEWS, sicurezza anticaduta Contrassegnato con: Leader anticaduta, lineevitatoscana, Siderlavori commerciale, siderlavori servizi, toni polemici

By Artz

Linea vita classe D

Carpenteria e linea vita classe D per manutenzione automezzi

Livorno, nuovo deposito e officina mezzi CTT Nord, Siderlavori vince la gara per la realizzazione, fornitura e posa di due strutture reticolariLinea_Vita_Classe_D_Installazione in carpenteria metallica e la successiva installazione di una linea vita classe D su ogni travatura per le operazioni di manutenzione sulle coperture dei mezzi a quota +3,2 metri.

Le carpenterie metalliche in profili HE e angolari, interamente realizzate da Siderlavori, sono state testate con i liquidi penetranti dopo che i saldatori patentati avevano effettuato le saldature in officina e prima della zincatura a caldo (unica lavorazione eseguita esternamente).

La carpenteria realizzata è stata posizionata in opera con un sistema a ganascia con interposizione di una suoletta di neoprene sulle travi portanti della copertura prefabbricata, scelta effettuata dal progettista della CTT Nord per evitare la foratura e la creazione di tensioni sulle travi in calcestruzzo. [Leggi di più…]

Archiviato in:Binario anticaduta, Case History, installazione linee vita, Linea Vita, sicurezza anticaduta Contrassegnato con: Linea vita classe D

  • 1
  • 2
  • Pagina successiva »

DATI SOCIETARI

SIDERLAVORI SRLU
Zona Industriale Picchianti
Via dei Fabbri, 14-16
57121 Livorno (LI)
Iscrizione CCIAA di Livorno
Tel. 0586 425195
Fax.0586 952066
Mail: info@siderlavori.it
P.IVA 01621900495
C.F. 01621900495
Privacy Policy Cookie Policy

Seguici su

Ultimi Articoli

  • Revisione Linee Vita e ancoraggi 31 Gennaio 2023
  • Ispezione Linea Vita condominio 5 Agosto 2022
  • Punto di ancoraggio mobile 2 Aprile 2021

cerca nel sito

Copyright 2015 Lineevitatoscana.com - Tutti i diritti sono riservati esclusivamente a Siderlavori Srlu