LINEE VITA TOSCANA

  • HOME
  • PROTEZIONE COLLETTIVA
    • PARAPETTI
      • PARAPETTI AUTOPORTANTI
      • PARAPETTI DA FISSARE
      • PARAPETTI TEMPORANEI
      • Richiedi il tuo preventivo ora!
    • PROTEZIONE LUCERNARI
    • RETI ANTICADUTA
    • BARRIERE DI SICUREZZA
  • PROTEZIONE INDIVIDUALE
    • IMPIANTI ANTICADUTA
      • ANCORAGGI PUNTUALI CLASSE A
      • LINEE VITA IN CLASSE C
      • LINEE VITA SU LAMIERA
      • LINEA VITA RIGIDA CLASSE D
      • ANCORAGGI A CORPO MORTO IN CLASSE E
    • ESEMPI LINEE VITA
    • DPI ANTICADUTA
      • IMBRACATURE
      • CASCHI DA LAVORO
      • CORDINI DI SICUREZZA
      • SISTEMI RETRATTILI
      • LINEA VITA PROVVISORIA
      • ANCORAGGI PROVVISORI
      • MOSCHETTONI E VARIE
    • NEGOZIO ONLINE
  • SPAZI CONFINATI
    • GRU DI RECUPERO
    • KIT TREPPIEDI
    • RILEVATORE GAS
    • COMPRESSORI ARIA RESPIRABILE
  • ACCESSI
    • SCALE
    • PASSERELLE
    • SEDIA DI EVACUAZIONE
  • SERVIZI
    • PREVENTIVO
    • NOLEGGIO ANTICADUTA
    • LAVORI SU CORDA
    • ISPEZIONE LINEE VITA
    • REVISIONE DPI
  • NORME E WIKI
    • NORMATIVA
    • GLOSSARIO
    • FAQ
    • GALLERIA
  • SIDERLAVORI
    • STORIA
    • MISSIONE
    • REFERENZE
    • NEWS
    • CASE HISTORY
    • CONTATTI & DOVE SIAMO
Home » Archivi per Artz

By Artz

Revisione linea vita in tutto il centro Italia

Periodicamente la revisione linea vita deve essere eseguita per garantire il funzionamento in caso di necessità dei sistemi anticaduta che la compongono.
E’ un obbligo al quale non è possibile astenersi se la copertura o l’area a rischio è oggetto di transito anche se straordinario. Le forze che un corpo in caduta può esercitare su un sistema anticaduta sono importanti!
Un sistema di prevenzione delle cadute adeguatamente progettato incorporerà dispositivi di assorbimento degli urti per limitare la forza che viene esercitata sulla struttura dell’edificio, mentre sull’infortunato sarà il DPI a garantirne l’incolumità.
Ispezionare periodicamente gli impianti anticaduta ed i DPI garantisce il rispetto di questi valori di carico e il corretto funzionamneto di tutto il sistema e sottosistemi.

Vediamo uno degli elementi tipici di un impianto anticaduta:

Il punto di ancoraggio EN795 tipo A: Questo tipo di ancoraggio può essere sotto forma di un anello o golfare di diversa forma, colore e dimensione. Tutti i punti di ancoraggio devono essere certificati da una persona competente con evidenza della revisione linea anticaduta su report cartaceo o digitale.
Una “persona competente” è quel tecnico che attraverso la formazione ricevuta, l’istruzione e l’esperienza è in grado di valutare scrupolosamente la conformità degli ancoraggi installati e della documentazione a corredo.

Quando si effettua una ispezione linea vita, il tecnico controlla questi punti;

  • Completezza e congruità della documentazione
  • Corretta installazione nel rispetto del progetto
  • Stato di usura degli ancoraggi e serraggi/tensionamento

Un cartello deve essere esposto sul punto di accesso al sistema e deve riportare le seguenti informazioni;

Tipo di sistema presente in copertura, esempio: Classe C, Tipo A…
Numero massimo di utilizzatori
Spazio minimo di caduta
Ditta installatrice e data di installazione
Data ultima ispezione

revisione linea vita toscanaPresso il proprietario dell’immobile deve infine essere disponibile il manuale di uso manutenzione, il piano di salvataggio, DPI suggeriti per l’utilizzo dell’impiant, percorso di accesso e nel dettaglio, quanto già analizzato in questa pagina.

E’ bene ricordare in merito ai DPI che è importante scegliere il giusto tipo di imbracatura e cordini adeguati per lunghezza e prestazione. Tutti i DPI devono essere ispezionati e certificati da una persona competente almeno ogni 12 mesi. Più spesso se il DPI viene utilizzato in condizioni difficili.
Se si bagnano e si sporcano durante l’uso, è fondamentale che vengano adeguatamente puliti e asciugati prima di essere ricollocati in uno spazio adatto. In caso contrario, la parte tessile potrebbe deteriorarsi prematuramente ed essere fonte di pericolo.

Laddove richiesto è necessario utilizzare un assorbitore di energia come parte dell’imbracatura e del sistema di vincolo. L’assorbitore come già scritto sopra è progettato per ridurre la forza trasmessa in caso di arresto caduta al di sotto dei 6 kN. Deve anche essere ispezionato e assicurarsi che sia in buone condizioni.

https://www.lineevitatoscana.com/revisione-linea-vita/

Archiviato in:Linea Vita Contrassegnato con: ispezione linee vita, manutenzione linea vita, revisione linee vita

By Artz

Ispezione Linea Vita condominio

Revisione, ispezione linea vita condominio o singola abitazione

Oltre che nella fornitura e posa di nuovi impianti anticaduta, Siderlavori è presente sul territorio coi servizi di revisione e ispezione linea vita condominio e piccole palazzine oltre che nell’industria.

Il servizio di ispezione nasce con la verifica dei documenti obbligatori e che devono essere messi a disposizione degli utilizzatori e ispettori dell’impianto anticaduta.

Spesso già nella fase di verifica documentale si riscontrano alcune non conformità. Rimediabili più o meno facilmente.

revisione linea vita condominioL’ETC, acronimo di Elaborato Tecnico della Copertura, raccoglie una serie di informazioni fondamentali e obbligatorie. Vi si trova la pianta della copertura in scala adeguata, realizzata in 2 o 3 differenti viste con indicati i sistemi anticaduta installati, tipologia e area di utilizzo. Viene evidenziato anche il percorso da farsi, necessario nel caso di coperture articolate. Insieme ad altra documentazione la pianta deve essere timbrata e firmata da un professionista che così facendo se ne assume la responsabilità progettuale a seguita della propria valutazione del rischio caduta. In tanti casi succede che tale tavola grafica sia priva di timbro e firma se non addirittura con una appendice che la qualifica come pura indicazione grafica a fini commerciali (allegata al preventivo) e quindi di alcun valore. Una NON conformità in sostanza.

Una linea vita condominio o altro edificio devee essere accompagnata dal una verifica strutturale realizzata da tecnico abilitato e deve essere specifica dell’immobile e della situazione esistente. Una verifica generica non è da riteneresi un documento valido.

Siamo adesso pronti per salire sulla copertura condominiale?

Prima di salire in copertura bisogna infine accertarsi che nell’ETC sia presente la dichiarazioen di corretta posa timbrata e firmata dal legale rappresentante della ditta installatriche che dichiarerà di aver seguito il progetto e la verifica strutturale per la scelta del fissaggio.

Tutto quanto corredato dal manuale di uso e manutenzione dei prodotti, rilaaciato dal fabbricante e la certificazione di conformità degli stessi.

Adesso possiamo salire in copertura per ispezionare la linea vita condominio (o capannone, villetta…). Il punto di accesso deve essere segnalato dal cartello con indicate anche le caratteristiche dell’impianto. Il nostro tecnico effettuerà le verifiche sul corretto posizionamneto in termini di quote e modalità di fissaggio.

Un sigillo numerato viene apposto sulle linee vita oltre ad un datario ad evidenziare la data della successiva ispezione.

Ispezione che ha cadenza normalmente compresa da 12 e 24 mesi.

Se avete richieste o necessitate di un preventivo, inviate una mail a tecnico@siderlavori.it

Archiviato in:sicurezza anticaduta Contrassegnato con: ispezione linea vita, manutenzione linee vita, revisione linea vita

By Artz

Punto di ancoraggio mobile

L’ancoraggio mobile che risolve i problemi!

Ancoraggio Mobile AnticadutaSiderlavori propone questa interessante soluzione per la realizzazione di un punto di ancoraggio mobile  su parapetti, cordoli o strutture idonee.

Il sistema, del peso di 9,6kg è composto da un morsetto regolabile in apertura da 60 a 320 mm con due strettoi per un corretto fissaggio. L’ancoraggio mobile diventa così un punto con carico di lavoro superiore a 12KN e carico di rottura di circa 23KN.

Applicandone due si crea una postazione per attività su fune con corda di lavoro e secondaria di sicurezza. Adatto quindi agli standard di lavoro IRATA.

Il sistema versatile e immediato nell’uso può essere di ausilio in molteplici attività, anche ad esempio per il lavaggio di infissi o l’installazione di tende esterne.

Finalmente l’ancoraggio mobile anche a noleggio

Dal costo contenuto, Siderlavori lo propone anche a noleggio per quegli interventi sporadici o situazioni dove ne sono richiesti più di quelli in dotazione. Consegna nelle 24 ore per le principali località (isole escluse).

Hai dato una occhiata alle altre soluzioni a noleggio di Siderlavori? Non abbiamo soloancoraggi EN795 B, ma una vero e proprio parco di sistemi per i lavori in quota e negli spazi confinati. Ancoraggi a corpo morto, treppiedi, sistemi di ventilazione e respirazione, rilevatori di gas… Se sei curioso clicca QUI

Archiviato in:sicurezza anticaduta Contrassegnato con: Ancoraggio mobile, Anticaduta, EN795, IRATA, Noleggio

By Artz

Noleggio Spazi Confinati

Lavoro ugente? Vi occorre chi faccia noleggio attrezzatura spazi confinati? CONSEGNA IN 24/48 ORE

Il gruppo SIDERLAVORI dispone a magazzino di quanto necessario per operare in sicurezza all’interno di spazi confinati con cielo chiuso (tombini, silos, cisterne interrate) o aperto (piscine, vasche).

Se cercate Noleggio Spazi Confinati ecco cosa proponiamo:Noleggio Spazi confinati

  • Gruetta mobile di soccorso e sollevamento. Dispositivo mobile per attività su vasche o piscine. Fissaggio a terra tramite barre filettate M16 con o senza una piastra di adattamento. In assenza di un cordolo perimetrale in cls, contattate i nostri uffici per una valutazione ad hoc.
    • La gruetta è disponibile con sistema anticaduta e recupero integrato Blocfor R20 o con verricello di recupero infortunato o sollevamento materiale modello CAROL con portata di 250kg e fune da 20 mt.
  • Treppiede anticaduta e soccorso TRACPODE, il più famoso treppiede sul mercato, noto per la sua robustezza e longevità. Spedito all’interno di una cassa di legno, il treppiede è il sistema più versatile per molteplici attività il cui accesso è verticale (pozzetti, cisterne interrate, silos…) QUI IL LINK ALLA PAGINA
    • il Tripode è disponibile con sistema anticaduta e recupero integrato Blocfor R20 o con verricello di recupero infortunato o sollevamento materiale modello CAROL con portata di 250kg e fune da 20 mt. E’ possibile richiedere la versione con doppio Blocfor R20 o con Blocfor+Carol.

NOLEGGIO SPAZI CONFINATI E SPEDIZIONE IN TUTTA ITALIA 24/48 ORE

  • Rilevatore multigas ALTAIR, strumento affidabile e robusto in grado di segnalare acusticamente, visivamente e vibrando, situazioni di pericolo. QUI ULTERIORI INFORMAZIONI 
  • Set di Ventilazione WP212. Set completo di ventilazione in/out con manicotto flessibile anti schiacciamento da 7 mt custodito in pratico involucro di polimero, motorino super silenzioso (74 dB). Sistema di areazione adatto a spazi confinati o dove vi sia la necessità di avere un ricambio di aria forzata.
  • Kit di respirazione TURBO FLOW MSA. Sistema di respirazione costituito da un piccolo ventilatore, una manichetta flessibile ed una maschera facciale. Il sistema consente ad un operatore di svolgere attività in ambienti con atmosfera non respirabile attingendo l’aria dall’esterno (manichetta da 18 mt). Noleggio Spazi Confinati, respirazione e soccorso
  • Barella ROLLY, presidio medico trasportabile in comoda sacca, si srolotola sul posto e premtte l’evacuazione ed il trasporto anche in verticale, ottimo per passare da cunicoli o tombini.

Tutti i dispositivi sono ispezionati e verificati ad ogni rientro per garantirne la massima efficienza in qualsiasi momento. Tutti i dispositivi viaggiano con il relativo manuale di uso e manutenzione oltre alla certificazione di conformità. Siderlavori può effettuare formazione specifica all’uso dei dispositivi forniti.

Spedizione in tutta Italia con corriere espresso, consegna in 24/48 ore salvo isole o aree disagiate. Noleggio Spazi Confinati.

Noleggio Spazi confinati attrezzatura ambiente confinato

Siamo a Livorno, in via dei Fabbri 16. Potete ritirare i prodotti direttamente al magazzino e usufruire delle spegazioni da parte dei tecnici presenti in azienda.

Per ogni noleggio è necessario fornire una cauzione il cui importo viene notificato in fase di preventivo. La cauzione viene svincolata a fine noleggio dopo la verifica del prodotto rientrato in azienda.

Siamo a disposizione per consulenze e suggerimenti su quale sia il dispositivo più adatto alle vostre esigenze.

Archiviato in:Spazi Confinati Contrassegnato con: ambienti confinati, Gruetta di recupero infortunati, Gruetta removibile spazi confinati, gruetta soccorso, Noleggio, Spazi confinati, Treppiede anticaduta, ventilazione Spazi Confinati

By Artz

Gru soccorso ed evacuazione

La mobilità è un fattore critico per gli addetti alla manutenzione. Grazie alla gru soccorso ed evacuazione di Siderlavori, le squadre di manutentori hanno un sistema semplice ed affidabile per allestire un presidio anticaduta e di evacuazione anche in aree remote in spazi confinati a cielo aperto.

La Gruetta mobile è anche adatta in situazioni dove non vi è la necessità di allestire sul momento il sistema di sicurezza. Può essere lasciata in posizione e pronta all’intrevento se le manutenzioni o gli interventi sono comunque regolari o repentini.

gru soccorso ed evacuazione

Realizzata in acciaio zincato a caldo ad alto spessore, la gru soccorso ed evacuazione è un prodotto economico e longevo, caratteristica fondamentale per chiunque non guardi al presente. Un sistema anticaduta longevo e di facile manutenzione corrispnde ad un risparmio economio immediato ed è garanzia di sicurezza in ogni situazione di uso.

La gru soccorso ed evacuazione si colloca sul luogo di lavoro (generalemente uno spazio confinato a cielo aperto come vasche, fossi, argini…) utilizzando la piastra in dotazione con innesti a baionetta o fissandola su 4 perni M16 precedentemente collocati e verificati. La fase di assemblaggio dura meno di 2 minuti e bastano due persone.

La si trasporta con un piccolo furgone e molteplici sono le configurazioni disponibili.

Queste le caratteristiche della gru soccorso ed evacuazione per spazi confinati:

  • Brandeggio di 200° e portata di 1300kg (carico massimo ammissibile in caso di caduta).
  • Braccio dotato di blocco della rotazione.
  • Peso massimo dell’operatore soccorso, 120kg attrezzatura compresa + operatore soccorritore.
  • Due punti di fissaggio per connettori in ausilio a chi opera per le manovre.
  • Altezza del dispositivo 220cm, altezza del punto di ancoraggio sul braccio 196cm.
  • Sbraccio di 126cm al centro colonna, 100cm al bordo piastra.
  • Qualità e garanzia TRACTEL.

Accessori disponibili per attività in spazi confinati, predisposti per una semplice installazione:

  1. Blocfor R con cavo da 20 o 30 metri. Sistema anticaduta con cavo retrattile EN360 con integrato un sistema di recupero ad argano EN1496 con manovella estraibile. Profondità massima di lavoro, 15 o 25 metri.

  2. Carol TS 250
    con cavo da 20 o 30 metri. Argano manuale EN1496 classe A per il recupero di persone o per il sollevamento di materiale. Portatat 250kg.
  3. Scafor. Argano manuale EN1496 a doppia manovella a corsa illimitata, disponibile con fune antirigiro da massimo 80 metri su telaio riavvolgitore.
  4. EVAK 500. Argano a corsa illimitata per recupero e soccorso con fune statica.

Con la gru soccorso ed evacuazione di Siderlavori un sistema rapido, sicuro ed economico per le vostre problematiche di spazi confinati a cielo aperto.

Archiviato in:NEWS, Spazi Confinati Contrassegnato con: gru spazio confinato, gruetta soccorso

  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 7
  • Pagina successiva »

DATI SOCIETARI

SIDERLAVORI SRLU
Zona Industriale Picchianti
Via dei Fabbri, 14-16
57121 Livorno (LI)
Iscrizione CCIAA di Livorno
Tel. 0586 425195
Fax.0586 952066
Mail: info@siderlavori.it
P.IVA 01621900495
C.F. 01621900495
Privacy Policy Cookie Policy

Seguici su

Ultimi Articoli

  • (senza titolo) 31 Gennaio 2023
  • Ispezione Linea Vita condominio 5 Agosto 2022
  • Punto di ancoraggio mobile 2 Aprile 2021

cerca nel sito

Copyright 2015 Lineevitatoscana.com - Tutti i diritti sono riservati esclusivamente a Siderlavori Srlu